È stato Cosimo Argentina il protagonista di “letteratura in spiaggia” che si tenne sabato, 3 agosto, sulla spiaggia di Zaiana. “Per sempre carnivori” pubblicato da minimum fax è il libro più recente dello scrittore tarantino. Grazie a Kicca D’Ercole per mettere a disposizione i suoi contatti.
Sabato, 7 luglio, ore 19.00, l’autore emergente Sandro Bonvissuto leggerà uno dei suoi racconti pubblicati da Einaudi (“Dentro”, 2012). L’idea della letteratura in spiaggia vuole sottolineare che la bellezza della natura è un valore culturale come lo è un libro eccellente. L’autore romano è uno degli esordi più interessanti dell’anno.
La spiaggia di Zaiana è raggiungibile a piedi, attraversando la macchia e scendendo della punta attraverso gradini naturali, oppure via mare. Bonvissuto leggerà sotto il cielo aperto accanto al mare. Sarà introdotto dell’avvocata Maria Pia Vigilante di Bari, originaria di Peschici.
Lettera dell’assessore regionale all’Urbanistica, Angela Barbanente, alla famiglia Pelikan. In linea con l’assessore regionale anche Menuccia Fontana, sezione Gargano di Italia Nostra: “Noi siamo al fianco di questa famiglia colta, ospitale e venuta da lontano che ha eletto questa baia incontaminata come suo buen retiro dando a tutti la possibilità di godere di questo bene nel pieno rispetto dell’ambiente.”
“Zaiana muss geschützt werden”
Offener Brief der Assessorin für Urbanistik der Region Apulien, Angela Barbanente, an die Familie Pelikan. Auch die Umweltorganisation Italia Nostra lobt den Einsatz für den Schutz der Bucht.

Lo sfregio all’ultimo paradiso del Gargano è avvenuto nottetempo. Una ruspa ha spianato il sentiero di accesso alla piccola baia di Zaiana, estremo lembo di costa intatta prima dei residence di Peschici. L’ha trasformato in una strada abusiva, così da permette ai Suv di arrivare fino alla sabbia. Ma stavolta qualcuno s’è mosso. Non le istituzioni. Né il ministero. No, lo stop a quello scempio arriva da Vienna. È stata Veronika Pelikan, una giornalista austriaca, insieme ai fratelli Carlo e Marco, a mobilitarsi. Con un tamtam sul Web che da Austria, sua città natale, ha fatto il giro d’Italia.
IL SOGNO DI VERONIKA, andato in onda il 31-03-2011.
“Un luogo d’incanto, la spiaggia di Zaiana, il Gargano. L’assedio della speculazione. Una famiglia austriaca, folgorata dalla bellezza della natura. La battaglia per difenderela.”
“Ein bezaubernder Ort, der Strand von Zaiana, der Gargano. Die Bedrohung durch Spekulation. Eine österreichische Familie, hingerissen von der Schönheit der Natur. Der Kampf um ihren Erhalt.”
Vedi la trasmissione / zum Beitrag
